La Società svizzera degli impiegati del commercio conduce ogni anno un sondaggio (francese/tedesco) presso i diplomati.
Nel 2019 i giovani interpellati sono stati 4500.
L’inchiesta si è concentrata sull’identità professionale e l’interesse crescente nei confronti della formazione continua.
Dallo studio emerge che tra i diplomati si è fatta strada l’idea dell’apprendimento permanente. Il numero di persone che scelgono un impiego a tempo pieno è in diminuzione (76,8%).
I giovani che fanno il loro ingresso nel mondo del lavoro ed esercitano una professione a tempo parziale dedicano possibilmente del tempo alla formazione continua.
Per i giovani laureati della formazione commerciale di base sono sempre più importanti: l’orgoglio professionale e la possibilità di svolgere delle formazioni continue.